In questa pagina verranno pubblicati testi, editi da altre case editrici, il cui contenuto è frutto della ricerca condotta dai nostri docenti in collaborazione con l'Istituto stesso.

- Dal Corso M. - Pace E. - Salvarani B. - Rigopoulos A. - Raveri M. - Capretti F. - Monge C. - Crisma A. - Nicolini-Zani M. (a cura di Dal Corso Marco), Religioni e compassione, Pazzini editore, Rimini, 2023;
- Raniero Lorenzo - Eleonora Palmentura (a cura di), Percorsi di teologia pubblica ecumenica, Ecumenica editrice, Bari, 2022;
- Dal Corso Marco (a cura di), Religioni e ospitalità, Antonianum, Roma, 2021;
- Dal Corso Marco (a cura di), Teologia dell'ospitalità (BTC, 196), Queriniana, Brescia, 2019;
- Raniero Lorenzo - Sgroi Placido, Preceduti dalla parola. Percorsi di ermeneutica ecumenica, Antonianum, Roma, 2016.


 

Orari Segreteria

Lunedì Chiusa  
Martedì Chiusa  
Mercoledì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Giovedì 9.00 - 12.00 15.00 - 17.30
Venerdì 9.00 - 12.00  Chiusa

Per informazioni scrivere alla mail: segreteria@isevenezia.it

 

Biblioteca San Francesco della Vigna

Biblioteca San Francesco della Vigna

Le biblioteca del convento, le cui origini risalgono al XIII secolo, dopo varie vicissitudini storiche è ora biblioteca provinciale e di supporto all'Istituto di Studi Ecumenici. L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico composto di circa 30.000 volumi e di un fondo moderno di circa 80.000 opere. A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste che conta 665 testate (363 correnti e 302 cessate).